271 post
Perché siamo dalla parte di Asia
“Non confondiamo gli abusi di genere con la libertà sessuale. Ecco perché stiamo con Asia”.
Sandro Pertini, un partigiano come Presidente
L’8 Luglio 1978, Pertini veniva eletto Presidente della Repubblica italiana. Socialista e partigiano, è stato il presidente più amato.
Chef Rubio contro Salvini: “L’Italia è de chi la calpesta”
“Magnamo alla faccia tua”. Il popolare chef su facebook scrive a Salvini.
“Mi hanno arrestato ma non ci fermano: il Beirut Pride va avanti”
Parla Hadi Damien, organizzatore del Beirut Pride in Libano
40 anni senza manicomi. La legge che ha liberato “i matti”
La legge Basaglia ha rivoluzionato la psichiatria e dato dignità a milioni di italiani.
Berlino, la club culture in piazza: 70mila contro l’ultradestra
Il corteo è stato promosso dal movimento “Reclaim club culture against Nazis”.
Non dimentichiamo Peppino Impastato
40 anni fa, la mafia uccideva a Cinisi Giuseppe Impastato.
Elenoire Ferruzzi: “Quanta omofobia, c’è ancora tanta strada da fare”
Dissacrante e ironica. Parla Elenoire Ferruzzi, l’ultimo fenomeno del web.
Chi era Marielle Franco, la paladina dei diritti uccisa in Brasile
Era nera, lesbica, molto amata. Si batteva contro le disuguaglianze in Brasile.
Ville, spa e club privé. L’Italia a luci rosse
Inchiesta. Crescono in Italia i club e le ville per lo scambismo e gli incontri. Da Nord a Sud, ecco una guida.
Torpignattara, l’altra Roma che sfida i pregiudizi
“Forza nuove – Cronache da Torpignattara”: gli scatti di Andrea Boccalini in mostra al Leica Store a Roma.
Femminielli. Una storia campana
Dalle colonie greche ad oggi. Storia di un mondo antico che ha radici nella religione e nella cultura popolare.
Il delitto Varani nell’Italia degli sciacalli (assetati di like)
Il suicidio di Prato. La gogna mediatica. E tanti sciacalli in cerca di visibilità.