Con la canzone “Balorda nostalgia”, Olly ha vinto il Festival di Sanremo, ma il finale è stato tra i fischi dell’Ariston. Secondo è arrivato Lucio Corsi, terzo Brunori Sas, quarto Fedez e quinto Cristicchi. Standing ovation per Giorgia, arrivata sesta.

La Redazione

Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, 23 anni ed alla sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo, ha vinto la 75esima edizione del festival condotta da Carlo Conti, con la canzone “Balorda nostalgia”. Nella classifica finale sono arrivati dopo di lui Lucio Corsi, con “Volevo essere un duro”, e Brunori Sas con “L’albero delle noci”. La classifica teneva conto del voto del pubblico, di quello della sala stampa e di quello di una giuria composta dai rappresentanti delle radio (con un peso quasi uguale: 34 per cento il pubblico e 33 le altre due componenti).

In foto: Olly

L’Ariston ha fischiato l’esclusione di Giorgia e Achille Lauro dalla cinquina, ma quando la cantante romana è uscita per ritirare il premio Tim è scoppiata in lacrime, tra i lunghi applausi e la standing ovation del teatro. E dalla platea è partito il coro: «Hai vinto tu».

Tra gli altri premi, Lucio Corsi ha vinto il premio della Critica dedicato a Mia Martini. Il premio per il miglior testo è stato vinto da Brunori Sas, mentre Simone Cristicchi ha vinto sia il premio della sala stampa che quello per il miglior componimento musicale con “Quando sarai piccola”.

Con la vittoria di Sanremo, Olly rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest, il più importante e seguito concorso musicale europeo. La prossima edizione si terrà a maggio in Svizzera, a Basilea.